
rivista sul mondo che cambia
diretta da Dario Fabbri
La nuova rivista mensile sul mondo che cambia, diretta da Dario Fabbri ed edita da Enrico Mentana, nata per interpretare i movimenti intorno a noi. È uno strumento di geopolitica, pensato per trascendere la cronaca, per sondare le profonde cause dei fatti, per scorgere il futuro.
Con l’obiettivo ultimo di descrivere la connessione tra gli eventi, capace di produrre conseguenze in teatri insospettabili, di innescare quell’effetto domino che sconvolge l’esistenza.
Abbonati a 12 numeri di DOMINO a 90 euro compresi i costi di spedizione*, invece di 120 euro. Se hai già comprato il primo numero puoi abbonarti dal numero 2 al numero 13.
12 numeri per stare al passo
con il mondo che cambia
*tariffa valida per l'Italia. Il prezzo per gli abbonamenti con consegna fuori dall'Italia è di 100 euro compresi i costi di spedizione.
Perché Mosca punta sulla Novorossija
di P. Figuera
Cosa possono davvero gli Stati Uniti in Ucraina?
di J. Shapiro
Il destino della guerra in Ucraina sta cambiando
di G. Friedman
Fenomenologia di un negoziato (im)possibile
di D. Quintavalle
Prove tecniche di un’annessione: reportage da Kherson
di F. Mannocchi
Come la Russia recluta i mercenari siriani
di D. Zurlo
Romania e Moldavia davanti alla storia
di E. Morelli
La crociata per l’Ucraina tra Mosca e Costantinopoli
di G. Livas
La prima guerra economica globale
di A. Colibasanu
Taiwan non è l’Ucraina
di P. Orchard
Divide (il gas) et impera. Il piano energetico russo per l’Europa
di P. Figuera
Il mondo nuovo costringerà l’India a scegliere
di P. Orchard
Russia e Italia. Geostoria di un destino incrociato
di V. Ilari
La diaspora a tempo della comunità ucraina in Italia
di R. Pecori
Perché ha vinto Macron
di F. Maselli
Indagine sul mondo che cambia.
Intervista a Macron
di É. Gernelle
Radiografia elettorale della Francia
di L.Pregliasco
Il ritorno della questione tedesca
di F. Galietti
Perché nella scienza non esistono rivoluzioni
di A. Maga